Non c'è un solo frammento isolato in tutta la natura, ogni frammento fa parte di un'unità armoniosa e completa. (John Muir)
venerdì 29 maggio 2020
LA TRAGICA MORTE DI GEORGE FLOYD STEP #14
TEOREMA DELL'UNICITA' DEL LIMITE STEP #13
In ingegneria possiamo trovare il tema dell'Unicità, in analisi matematica 1, precisamente nel teorema dell'Unicità del limite. Questo è un teorema fondamentale della teoria dei limiti che assicura l'unicità del limite di una funzione, se quest'ultimo esiste, al tendere di x → x0 dove x0 può essere un valore finito o infinito.
Enunciato:
Consideriamo una funzione f(x) con dominio dom(f) e un punto di accumulazione x0 del dominio. Se il limite per x → x0 della funzione f(x) esiste finito o infinito, allora il valore di tale limite è unico.
mercoledì 27 maggio 2020
NEL PENSIERO MEDIEVALE E MODERNO... STEP #12
![]() |
Monade come sostanza(centro di forza) |
domenica 24 maggio 2020
EMERGENZA COVID-19 STEP#11
![]() |
Mattia Maestri |
L'UNICITA' DELL'UOMO STEP #10
IMMAGINE DI DIO NELLE ARTI FIGURATIVE STEP #09
![]() |
Creazione degli astri e delle piante da parte di Dio |
sabato 23 maggio 2020
IL PARMENIDE DI PLATONE STEP #08
L'UNITA' ED IL CANTO DEGLI ITALIANI STEP #07
giovedì 21 maggio 2020
RIGUARDO LA LETTERATURA STEP #06
UNITA' D'ITALIA STEP #05
![]() |
https://www.vistanet.it/ogliastra/2020/03/17/accadde-oggi-il-17-marzo-1861-viene-proclamata-lunita-ditalia-2/ |
MITOLOGIA EGIZIANA: RA STEP #04
![]() |
Ra dio del sole |
martedì 19 maggio 2020
IL CONCETTO DELL'UNO NELLA STORIA STEP #02
lunedì 18 maggio 2020
ORIGINE STORICO-ETIMOLOGIA NELLE VARIE LINGUE STEP #01 BIS
SINTESI CONCLUSIVA STEP #24
In questo blog si delinea inizialmente l'etimologia italiana della parola principale: Uno. Successivamente viene trattata anche l...