martedì 9 giugno 2020

SINTESI CONCLUSIVA STEP #24

In questo blog si delinea inizialmente l'etimologia italiana della parola principale: Uno. Successivamente viene trattata anche l'origine del termine in altre ligue. 
In ambito storeografico, si crede che il suo primo utilizzo avvenne in oriente, precisamente in India, con Rig Veda e solo successivamente in Egitto, dove il termine veniva utilizzato nel geroglifico della parola Ra. Dopo aver scelto l'immagine simbolo del nostro termine, si osserva come l'Uno, inteso come Unità, compare in un messaggio pubblicitario riguardante il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia.
Il termine compare anche in un libro scritto da Giuseppe Garibaldi: Memorie.
Il tema dell'Unità d'Italia viene ripreso successivamente nella famosa opera: Il canto degli italiani, scritta da Goffredo Mameli e musicata nel 1847. In filosofia, il concetto di Unità si presenta nel dialogo di Platone, Il Parmenide, in cui il termine viene contrapposto all'idea di molteplicità.
Dopo aver parlato delle idee di Platone nella sua opera, la parola chiave, compare in un opera di arti figurative di Michelangelo Buonarotti, rappresentata dall'immagine di Dio nell'atto della creazione degli astri e delle piante.
Unità, considerata anche come Unicità di ogni uomo, viene ripresa e raffigurata in un film animato chiamato My hero academia: Two Heroes in cui tutti i personaggi sono simbolo per eccellenza, dato che ognuno di loro è unico e irreplicabile.
Successivamente il termine compare in un contesto attualmente vissuto da tutti gli italiani, il Covid-19, che cercano di restare uniti anche se distanti l'uno dall'altro con la forza di volontà ed amicizia.
Si riprende poi l'ambito filosofico e i successivi protagonisti sono: Sant'Agostino e Leibniz. Il primo osserva che il concetto di Uno è Dio stesso, simbolo dell'Amore. Il secondo invece afferma che il concetto di Uno è il simbolo di Monade, considerata come centro di forza.
Si decide poi di voler rappresentare il termine in ambito ingegneristico soprattutto in Analisi e si presenta sotto forma di teorema: il teorema dell'Unicità del limite
Si sceglie poi di rispecchiare il concetto in un fatto di cronaca attuale, la morte di George Floyd, e anche di fronte ai limiti che il mondo attuale sta vivendo, soprattutto con il cambiamento climatico che ha portato innumerevoli giovani ad unirsi sotto gli ideali di Greta Thumberg.
Si delinea inoltre il protagonista di questo concetto soprattutto in filosofia, Plotino che sarà anche colui che darà le basi alle idee del Cristianesimo e sul monoteismo in generale.
Dopo aver scritto un abbecedario con parole inerenti all'Uno, si parla dell'ultimo filosofo contemporaneo, Hegel, che tratterà il tema dell'Uno, perché successivamente, questi ideali saranno considerati deboli per colpa dei regimi totalitaristi.
Olte alla filosofia, viene ripresa la letteratura italiana con Leopardi, nel suo Zibaldone, in cui il concetto assume l'ideale della natura assassina, in letteratura inglese con George Orwell nel suo romanzo 1984. In quest'ultimo il concetto viene rappresentato nella sua distopia per eccellenza sotto la figura di Big Brother. La distopia viene contrapposta agli ideali utopici di Javier Cercas che ha come ideale, un Europa unita.
Questa contrapposizione di idee etiche, viene utilizzata poi per la realizzazzione di una serie TV fantastica, basata su degli ideali utopistici irrealizzabili.
Infine viene realizzata una mappa concettuale nella quale vengono rappresentati i vari concetti che l'Uno assume durante tutto questo blog.

Nessun commento:

Posta un commento

SINTESI CONCLUSIVA STEP #24

In questo blog si delinea inizialmente l'etimologia  italiana della parola principale: Uno.   Successivamente viene trattata anche l'...